| Ermanno
M. Toniolo, o.s.m. |
Presentazione  |
| Michele Giulio Masciarelli |
La vergine maria nell’enciclica «Deus Caritas Est» e nel contesto del magistero di Benedetto XVI  |
| Gianni Colzani |
Maria: l’amore di dio nel segno della gratuità  |
| Ermes M. Ronchi, o.s.m. |
La Vergine di Nazareth: colei che ha creduto all’amore  |
| Basilio Petrà |
Maria e il compimento del senso dell’eros  |
| Luigi Gambero, s.m. |
Maria, la prima fra i “testimoni” dell’amore di Gesù Cristo  |
| Giovanni Grosso, o.carm. |
Maria assunta: testimone e segno di presenza e di comunione  |
| Giancarlo M. Bruni, o.s.m. |
Maria a servizio della parola, ieri e oggi
|
| Adrian Attard, o.c.d. |
Maria «donna» a servizio della vita |
| Alberto Valentini, s.m.m. |
Noi abbiamo creduto all’amore: il Magnificat di Maria e della Chiesa  |