| 1. Il caratterizzarsi del ciclo ebdomadario nell'antichità
cristiana |
| |
1.1. Nei primi secoli
1.2. In Oriente
1.3. In Occidente |
| 2. La Messa votiva mariana e il Sabato dedicato
a Maria |
| |
2.1. La fortuna di un'idea
2.2. I1 significato mariano del Sabato |
| 3. L'ufficio mariano del Sabato e i suoi sviluppi |
| |
3.1. Nascita e diffusione
3.2. Sviluppo ed evoluzione |
| 4. La devozione del Sabato dalla Controriforma
al Vaticano II |
| 5. L'attuale aspetto celebrativo del Sabato mariano |
| |
5.1. Nella celebrazione eucaristica
5.2. Nella Liturgia delle Ore |
| 6. Conclusione - Bibliografia |
|