| 1. L'angolatura del discorso |
| 2. Il rapporto fra il mistero di Maria e la
realtà storico-secolare |
| 3. Maria segno di liberazione e di speranza |
| |
a. La speranza di liberazione di
Maria si fonda sulla liberazione-speranza del Dio d'Israele |
| |
b. La liberazione-speranza di Maria
si appoggia alla liberazione-speranza di Gesù |
| |
c. Maria esempio di liberazione-speranza
per noi che dobbiamo collaborare al progetto di Dio nella storia
salvifica |
|