| 1. "Concepito per opera dello Spirito Santo..."
(n. 484-486) |
| 2. "... nato dalla Vergine Maria" (n. 487-501) |
| |
a) La "piena di grazia" |
| |
b) Maria la "credente" e la "Theotokos" |
| |
c) Maria la Madre "sempre vergine" |
| 3. I1 significato della maternità verginale
di Maria (n. 502-507) |
| |
a) Ragioni cristologiche |
| |
b) Ragioni mariologiche |
|