Parte prima: l'uomo,
il socialista, il cristiano  |
| |
Un uomo libero |
| |
Il cristiano senza sacramenti |
| |
L'uomo di preghiera e di fede |
| |
Il socialista libero |
| |
La rivoluzione sociale č anche
rivoluzione morale |
| |
Realismo e metafisica |
| |
Socialismo e cristianesimo |
| |
Incarnazione: temporale ed
eterna |
| |
Chiesa e caritą |
| |
La speranza |
Parte seconda: il
cantore della Vergine  |
 |
I. La Madonna nel «Mistero
dei Santi Innocenti» e nel «Portico della seconda virtù» |
| |
Vita e letteratura |
| |
Immacolata, Annunciazione |
| |
Assunzione: corpo ed anima |
| |
Preghiera litanica |
| |
Il principio Speranza |
 |
II. La Passione «secondo
Péguy» |
 |
III. Ève |
| |
L'Incarnazione centro dell'universo |
| |
La nostra Avvocata |
| |
Il tema dei «due corpi» |
 |
IV. Ballade du Coeur qui bat
(La ballata del cuore che batte) |
Parte terza:
L'arazzo di Nostra Signora (La tapisserie de Notre Dame) |
 |
Presentazione di Parigi a Nostra
Donna |
 |
Parigi nave da carico |
 |
Parigi doppia galera |
 |
Parigi vascello di guerra |
 |
Presentazione della Beauce
a Notre Dame di Chartres |
 |
Preghiera di residenza |
 |
Preghiera di domanda |
 |
Preghiera di confidenza |
 |
Preghiera di riporto |
 |
Preghiera di deferenza |
Bibliografia
essenziale  |
|