INDICE
   Introduzione
   Parte comune delle celebrazioni
  1. Riti introduttivi
  2. Liturgia di ascolto e di supplica
  3. Riti conclusivi
   Parte Propria delle celebrazioni
  1. Primo giorno (1° agosto)
  2. Secondo giorno (2 agosto)
  3. Terzo giorno (3 agosto)
  4. Quarto giorno (4 agosto)
  5. Quinto giorno (5 agosto)
  6. Sesto giorno (6 agosto)
  7. Settimo giorno (7 agosto)
  8. Ottavo giorno (8 agosto)
  9. Nono giorno (9 agosto)
  10. Decimo giorno (10 agosto)
  11. Undicesimo giorno (11 agosto)
  12. Dodicesimo giorno (12 agosto)
  13. Tredicesimo giorno (13 agosto)
  14. Quattordicesimo giorno (14 agosto)
   Appendice I: Melodie
  1. Melodie per i Riti introduttivi
  2. Melodie per la Salmodia e le Letture
  3. Melodie per i Riti conclusivi
  4. Piccolo Canone Paracletico (o di supplica)
  5. Grande Canone Paracletico (o di supplica)
  6. Melodie salmodiche per i Canoni di supplica
   Appendice II: Inni e canti per l'Assunta

APPENDICE III

Veglia dell'Assunta: "La Pasqua della Vergine Madre di Dio"
(con salmodia e tropari della liturgia russa)

  1. Lucernario
  2. Il "beato Transito" o "Dormizione" di Maria
  3. L'"Assunzione" o "glorificazione" della Madre di Dio
  4. Canto del Magnificat
  5. Riti conclusivi